martedì, Luglio 1, 2025

MUSICATORIO MAG

news e suoni dal mondo della musica…a cura di JMAO

mini concerto

Rawayana: Tiny Desk Concert

Rawayana è una delle band più innovative e influenti della scena musicale latina contemporanea. Con un sound che mescola reggae, rock, ska, pop e ritmi caraibici, il gruppo venezuelano ha conquistato un pubblico internazionale grazie a testi profondi, melodie coinvolgenti e un’energia travolgente dal vivo.

Origini e Formazione

Rawayana nasce nel 2009 a Caracas, Venezuela, dall’incontro tra Alberto “Beto” Montenegro (voce e chitarra), Antonio “Tony” Casas (basso) e Jorge “Mono” Lizarraga (batteria). Il nome del gruppo si ispira alla parola “Rawayana”, che in lingua pemón (indigeni del Venezuela) significa “pioggia che scende”, un omaggio alle loro radici culturali.

Gli Inizi e i Primi Successi

Dopo aver suonato nei locali di Caracas, nel 2013 pubblicano il loro album di debutto, “Rawayana”, che li fa conoscere al grande pubblico. Tuttavia, è con il secondo disco, “Trippy Caribbean” (2015), che ottengono un successo straordinario, grazie a brani come “High” e “Humanos a Marte”, che diventano veri e propri inni generazionali.

L’Espansione Internazionale

A causa della crisi politica ed economica in Venezuela, nel 2017 i membri della band si trasferiscono a Puerto Rico, dove continuano a produrre musica e a esibirsi. Nel 2018 esce “Cuando los Acéfalos Predominan”, un album più sperimentale che consolida la loro reputazione come pionieri del “reggae alternativo”.

Negli anni successivi, Rawayana collabora con artisti internazionali come Jorge DrexlerLos Auténticos Decadentes e Nanpa Básico, ampliando il loro raggio d’azione in Messico, Colombia, Spagna e Stati Uniti.

Lo Stile Musicale e l’Impatto Culturale

Rawayana fonde influenze diverse:

  • Reggae e Ska (alla maniera di Bob Marley o Sublime)

  • Rock alternativo (con echi dei Red Hot Chili Peppers)

  • Ritmi caraibici (come la salsa e il calypso)

  • Testi introspettivi (che parlano di amore, migrazione, crisi sociale e spiritualità)

La loro musica è diventata un simbolo di resistenza e speranza per molti giovani latinoamericani, soprattutto in un contesto di difficoltà politiche ed economiche.

Discografia Principale

  • Rawayana (2013)

  • Trippy Caribbean (2015)

  • Cuando los Acéfalos Predominan (2018)

  • ¿Quién trae las cornetas? (2021)

  • Live in Bogotá (2023, album dal vivo)

Riconoscimenti e Tour

  • Latin Grammy nomination per “Humanos a Marte”

  • Tour in Europa, Stati Uniti e America Latina

  • Partecipazioni a festival come Lollapalooza, Vive Latino e Calibash

Il Futuro di Rawayana

Oggi, Rawayana continua a innovare, esplorando nuovi generi e mantenendo il loro messaggio di unità e libertà. Con milioni di stream e un seguito sempre più ampio, sono senza dubbio una delle band latine più importanti del decennio.

Conclusione

Rawayana non è solo una band, ma un movimento culturale che rappresenta la voce di una generazione. Con la loro musica trascendono confini e dimostrano che l’arte può essere un ponte tra realtà diverse.

#Rawayana #MusicaLatina #Reggae #Venezuela


Vuoi approfondire la loro musica? Ascolta i loro successi su Spotify o guarda i loro concerti su YouTube!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *