Sam Smith: Tiny Desk Concert
Sam Smith è uno dei cantanti più celebri e talentuosi della musica pop e soul contemporanea. Con la sua voce potente e piena di emozione, Smith ha conquistato il pubblico mondiale, vincendo numerosi premi, tra cui Grammy, Oscar e Golden Globe. La sua carriera è un mix di successi musicali, coraggio nel raccontare la propria identità e un’impronta artistica unica.
Infanzia e Primi Anni
Sam Smith, nome completo Samuel Frederick Smith, è nato il 19 maggio 1992 a London, Inghilterra. Cresciuto a Great Chishill, un piccolo villaggio nell’Cambridgeshire, Smith ha dimostrato fin da giovane una grande passione per la musica.
Ha frequentato la St Mary’s Catholic School a Bishop’s Stortford, dove ha iniziato a cantare nel coro della scuola e a prendere lezioni di canto. Durante l’adolescenza, ha studiato musica jazz e si è ispirato a grandi artisti come Aretha Franklin, Whitney Houston e Adele.
L’Esordio Musicale e il Successo Mondiale
Sam Smith ha iniziato la sua carriera collaborando con altri artisti. Nel 2012, ha lavorato con il duo Disclosure nel brano “Latch”, che è diventato un successo internazionale. Poco dopo, ha collaborato con Naughty Boy in “La La La”, che ha raggiunto la vetta delle classifiche britanniche.
L’Album di Debutto: In the Lonely Hour (2014)
Nel 2014, Smith ha pubblicato il suo primo album in studio, In the Lonely Hour, che lo ha reso una superstar globale. L’album, ispirato a una storia d’amore non corrisposta, include hit come:
-
“Stay with Me” (vincitore di un Grammy)
-
“I’m Not the Only One”
-
“Lay Me Down”
L’album ha venduto milioni di copie in tutto il mondo e ha ottenuto quattro Grammy Awards nel 2015, tra cui “Best New Artist” e “Record of the Year”.
Il Tema di Spectre e l’Oscar
Nel 2015, Smith ha scritto e interpretato “Writing’s on the Wall”, la colonna sonora del film Spectre (007). La canzone ha vinto un Oscar e un Golden Globe per la miglior canzone originale.
Coming Out e Identità di Genere
Sam Smith ha sempre parlato apertamente della propria sessualità, dichiarandosi gay già all’inizio della carriera. Tuttavia, nel 2019, ha fatto coming out come non-binary (non binario) e ha chiesto di essere indicato con i pronomi they/them (loro/essi in inglese).
Questa decisione ha reso Smith un’icona per la comunità LGBTQ+, usando la sua piattaforma per sensibilizzare sul tema dell’identità di genere.
Altri Album e Successi Recenti
-
The Thrill of It All (2017) – Con brani come “Too Good at Goodbyes” e “Pray”.
-
Love Goes (2020) – Un album più sperimentale, con collaborazioni come “Diamonds” e “Dancing with a Stranger” (con Normani).
-
Gloria (2023) – Un ritorno alle origini con influenze gospel e pop, tra cui “Unholy” (con Kim Petras), che ha vinto un Grammy.
Vita Privata
Sam Smith è stato legato sentimentalmente a diversi partner, tra cui l’attore Brandon Flynn (2017-2018). Oggi, Smith continua a essere una voce importante non solo nella musica, ma anche nella lotta per i diritti LGBTQ+.
Curiosità su Sam Smith
-
È un grande fan di Lady Gaga e Beyoncé.
-
Ha sofferto di disturbi alimentari e ansia, temi che ha affrontato nella sua musica.
-
Nel 2023, ha fatto scalpore con performance audaci e provocatorie, come quella ai BRIT Awards con “Unholy”.
Conclusione
Sam Smith è un artista che ha saputo unire talento, autenticità e coraggio. Dalle prime collaborazioni alla consacrazione globale, la sua voce continua a emozionare, mentre la sua storia personale ispira milioni di persone in tutto il mondo.
“La mia musica parla di amore, dolore e verità. E sono fiero di essere me stesso.” – Sam Smith